Sanremo, il messaggio di Papa Francesco è una "patacca"?

Sanremo, il messaggio inviato da Papa Francesco è una “patacca”? Conti spegne la polemica

Daniela Vitello

Sanremo, il messaggio inviato da Papa Francesco è una “patacca”? Conti spegne la polemica

| 12/02/2025
Sanremo, il messaggio inviato da Papa Francesco è una “patacca”? Conti spegne la polemica

4' DI LETTURA

Martedì 11 febbraio, durante la prima serata del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha annunciato una sorpresa: “Papa Francesco mi/ci ha mandato questo messaggio”. “Carissimo Carlo, ho ancora nel cuore il ricordo della Giornata Mondiale dei Bambini, lo scorso maggio, tu eri con noi con il calore umano che ti contraddistingue, in quel bellissimo momento allo Stadio Olimpico con i bambini di tutto il mondo – ha esordito Papa Francesco nel videomessaggio inviato al Festival di Sanremo – Sai, la musica è bellezza, la musica è strumento di pace. È una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli”.

“Penso, in questo momento, a mia mamma che mi raccontava e mi spiegava alcuni brani di opere liriche facendomi conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare – ha proseguito il Pontefice – Pensando al tuo invito penso direttamente a tanti bambini che non possono cantare, non possono cantare la vita, e piangono e soffrono per le tante ingiustizie del mondo, per le tante guerre, le situazioni di conflitto. Le guerre distruggono i bambini. Non dimentichiamo mai che la guerra è sempre una sconfitta”.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Carlo Conti (Foto da video)

Il Papa nel messaggio inviato a Sanremo: “La musica può aprire il cuore all’armonia”

“Questo è quello che desidero di più, vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi e dire con la vita, la musica e il canto: la pace è possibile! – ha concluso il Santo Padre – Oggi tu lo stai facendo e lo stai facendo dire attraverso la musica. Cercate di vivere delle belle serate e rivolgo un saluto a tutti coloro che sono collegati, specialmente le persone che soffrono, e a tutti voi, e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti. Sai, la musica può aprire il cuore all’armonia, alla gioia dello stare insieme, con un linguaggio comune e di comprensione facendoci impegnare per un mondo più giusto e fraterno. Grazie”. “Grazie Papa Francesco di queste parole così emozionanti”, ha commentato Carlo Conti visibilmente commosso.

Il messaggio di Papa Francesco a Sanremo 2025 (Foto da video)

“Dagospia”: “Partecipazione a sua insaputa di Bergoglio a Sanremo”

Il giorno dopo, però, è scoppiata una polemica a seguito di un’indiscrezione lanciata da “Dagospia” che parla di “partecipazione a sua insaputa di Bergoglio a Sanremo”. “Stamattina Papa Francesco ha appreso della sua comparsata di ieri sera al Festival e pare che l’abbia presa male – si legge sul sito di Roberto D’Agostino – Il video mandato in onda ieri, infatti, non ha niente a che vedere con la manifestazione canora ma era stato girato a maggio. La ripresa, fatta da padre Enzo Fortunato, era un ringraziamento del Pontefice agli artisti che avevano partecipato (gratis) alla giornata mondiale dei bambini presentata proprio da Carlo Conti, allo stadio Olimpico di Roma. Una patacca che ha indispettito il Papa”.

Carlo Conti e Cristiano Malgioglio (Foto da video)

La reazione di Carlo Conti: “Siamo oltre la fantascienza, fino a ieri ho tenuto il video segretissimo”

“Siamo oltre la fantascienza”, il commento di Carlo Conti durante la conferenza stampa di mercoledì 12 febbraio. Rispondendo alle domande dei giornalisti, il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2025 ha detto: “Nel video Papa Francesco fa riferimento a quello che farò al Festival e che sto facendo quindi non può essere vecchio. È stato registrato sabato 1 febbraio, la mia lettera è del 12 gennaio. Dal 1 febbraio fino a ieri ho tenuto il video segretissimo, senza dirlo a nessuno, me lo ricordo bene quanti giorni sono stato là con la voglia di gridarlo al mondo ma di non poterlo dire a nessuno, neanche a mia moglie”.
LEGGI ANCHE: Papa Francesco contro le suore con la faccia di aceto: “Sono brutte”

Nino Frassica (Foto da video)

Nino Frassica: “C’è stato uno che ha detto che non era il Papa ma Massimo Lopez”

Nel video, ha sottolineato Carlo Conti, il Santo Padre “fa riferimento a quello che faccio nel festival, mi sembra abbastanza chiaro. Lo so che può sembrare strano ma a volte nella vita le cose normali accadono, senza retropensieri, a volte la vita è più semplice di quello che vogliamo credere. Padre Enzo Fortunato si è dimesso? Non lo so e non mi riguarda. Alla fine della lettera che ho mandato al Papa ho scritto, memore di quello che mi diceva mia madre, tentar non nuoce. Ci ho provato”. Nino Frassica, co-conduttore della seconda serata del Festival di Sanremo insieme a Bianca Balti e a Cristiano Malgioglio, è intervenuto con una delle sue battute fulminanti: “C’è stato uno che ha detto che non era il Papa ma Massimo Lopez”.

Pubblicato il 12/02/2025 16:42

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965