Ritrovato il fratello di Pamela Petrarolo. Di Manuel, questo il nome del giovane, non si avevano più notizie da due anni e mezzo. Due notti fa, i genitori dell’ex ragazza di “Non è la Rai” hanno ricevuto una telefonata da parte delle forze dell’ordine. “Mia mamma e mio papà erano a casa che dormivano, sono stati svegliati in piena notte e ovviamente hanno pensato al peggio – ha raccontato Pamela Petrarolo a “La Volta Buona” – Mia madre lì per lì era in uno stato confusionale e pensava fosse uno scherzo. Cercava di fare domande ma non aveva risposte o qualcosa che facesse capire davvero che mio fratello fosse stato ritrovato. Ad un certo punto, ha chiesto di poter parlare con lui, era l’unico modo che le avrebbe fatto capire che era ancora vivo. Così hanno messo il vivavoce in questa macchina e lui ha detto ‘ciao mamma’. Mia mamma ha riconosciuto la sua voce. Mi ha detto: ‘Era proprio quel Manuel che è andato via due anni e mezzo fa’”.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Ritrovato il fratello di Pamela Petrarolo, dai giornali “notizie sconvolgenti”
La prima sensazione è stata quella di sollievo. “Nella telefonata non è stato detto altro”, ha precisato Pamela Petrarolo. Poi però su alcuni giornali sono uscite delle “notizie sconvolgenti”. “Noi conosciamo un Manuel che è un bravissimo ragazzo, ha sempre lavorato – ha spiegato l’ex concorrente del “Grande Fratello” – Siamo una famiglia di quattro figli. Il mio papà ha lavorato fino a quando non ha iniziato a combattere con la malattia”. “Si parla di furto d’auto – ha confidato Pamela Petrarolo – però noi non sappiamo la verità, mia mamma non ha potuto parlare con mio fratello e fargli domande. È tutto così confuso. I miei genitori sono sconvolti perché, se fosse vero, non riconoscono questo figlio che in due anni e mezzo probabilmente ha cambiato vita. Magari si è trovato insieme a persone che in qualche modo possono averlo portato…ovviamente a 35 anni sei consapevole delle scelte che fai, non è che io sono qui a giustificarlo. Se ha fatto qualcosa di sbagliato, è giusto che paghi. Però noi siamo la sua famiglia, lui è mio fratello e saperlo vivo per noi è molto importante. Siamo la sua ancora. Io credo nella redenzione, credo che le persone anche attraverso un dolore, uno sbaglio importante, possano cambiare e migliorare”.

Caterina Balivo: “Manuel è agli arresti domiciliari ma non a casa di tua mamma”
“Lui adesso è agli arresti domiciliari, è indagato per furto d’auto – ha fatto sapere Caterina Balivo – Però gli arresti domiciliari non sono a casa di tua mamma”. “A parte quella telefonata, non sappiamo più niente – ha ribadito l’ex star di “Non è la Rai” – E neanche possiamo chiamare perché da quello che ho capito non ha un telefono”. Quindi ha lanciato un appello al fratello: “Manuel, l’ennesimo spavento, l’ennesima preoccupazione. Mamma ha sentito la tua voce, abbiamo capito che stai bene, ma non sappiamo di più. Ti chiedo cortesemente di fare in modo di metterti in contatto con mamma e papà per dare delle spiegazioni affinché possano conoscere la verità e stare più sereni”.

Pamela Petrarolo: “Manuel, fatti vivo con la mamma. Noi ci siamo e ci saremo sempre”
“Siamo la sua famiglia, non lo abbiamo mai giudicato – ha spiegato Pamela Petrarolo a Caterina Balivo – Mia mamma è molto provata, piange al telefono e si chiede come possa essere capitato tutto ciò. È un momento molto difficile per la nostra famiglia (…) Siamo sollevati perché sta bene, però di contro c’è questa notizia che ci ha lasciati con questo grande punto interrogativo. L’importante è che mio fratello si metta nella condizione di farsi aiutare. Se non lo aiutiamo noi che siamo la sua famiglia, chi lo deve aiutare? Mia madre si sente impotente. Ripeto a Manuel di farsi vivo e chiamare la mamma. Noi ci siamo e ci saremo sempre”. Pamela Petrarolo aveva parlato per la prima volta della scomparsa del fratello durante la sua partecipazione al “Grande Fratello”.
Stando a quanto riporta “Il Messaggero”, Manuel Petrarolo “risulta indagato per il furto di una macchina utilizzata poi da una banda di rapinatori che ha messo a segno rapine a raffica – almeno sette nel mese di maggio- tra i quartieri San Basilio e Pietralata”.