Rita Dalla Chiesa, ex conduttrice oggi deputata di Forza Italia, si è espressa sulla presenza di Gennarino in tv. Il piccolo Jack Russell è una presenza fissa nel programma “Affari Tuoi” condotto ogni sera da Stefano De Martino. Il cucciolo è una star, amatissimo dai concorrenti e dal pubblico, è uno dei protagonisti del gioco dei pacchi e quando viene chiamato il suo numero entra in studio deliziando tutti i presenti. Gennarino zompetta allegramente fino al centro dello studio, poi sale sul tavolo accanto al famoso telefono rosso, scodinzolando allegramente. In cambio il conduttore lo riempire di premietti, coccole e baci. Un momento di leggerezza molto atteso dal pubblico che ogni sera segue la trasmissione. Ma non tutti gradiscono la sua presenza. La vicepresidente dei deputati di Forza Italia, Rita Dalla Chiesa, con un passato da giornalista e conduttrice tv, si è espressa in merito alla presenza di Gennarino tutte le sere su RaiUno. La deputata, che in Forza Italia ha la responsabilità del Dipartimento benessere animale, ha dichiarato di essere contraria alla presenza di un cane da intrattenimento in un programma che va in onda tutti i giorni. Una routine, che aggiunge, costringe l’animale ad adottare comportamenti innaturali.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Rita Dalla Chiesa contraria a Gennarino in tv: “No all’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli”
Rita Dalla Chiesa ha scritto una nota ufficiale in merito: “Desta disappunto assistere all’utilizzo di animali chiaramente addestrati nei programmi del servizio pubblico, come sta accadendo su Rai 1 nella trasmissione Affari tuoi”. “Si tratta di una modalità superata, fra l’altro contraria alla crescente sensibilità culturale sul tema del benessere animale – aggiunge – Questo pur senza parlare, ovviamente, di maltrattamento”. L’ex conduttrice del popolare programma Mediaset “Forum” parla del suo impegno in favore degli animali e spiega: “In questi mesi stiamo sostenendo con forza porta avanti una battaglia per superamento l’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli. Un provvedimento atteso che segnerebbe un passaggio fondamentale: riconoscere l’animale come essere senziente e non come strumento di intrattenimento piegato a logiche esclusivamente economiche e di spettacolo”.
Ma Gennarino è una star da molto prima di entrare nel cast di “Affari Tuoi”. Il suo vero nome è Seven, ha 10 anni e ha già partecipato a molti spot televisivi e serie tv come quella incentrata sul commissario Rocco Schiavone. Poi ha recitato anche nel film “Nonostante” insieme all’attore e regista Valerio Mastrandrea.

“Anche a ‘Striscia la Notizia’ ci sono cagnolini, ma dopo vengono adottati”
Dopo l’esternazione della deputata, il caso di Gennarino, rischia di diventare un caso politico. Nella stessa nota Rita Dalla Chiesa aggiunge: “Non diciamo che i cagnolini o altri animali non debbano più apparire in televisione. Sono un punto di forza nel gradimento soprattutto dei bambini. Il punto è la dignità. Costringerli a pregare, fare l’inchino o abbaiare a comando è una pratica chiaramente snaturante per loro. La televisione è un mezzo potente: se può offrire al pubblico la compagnia di un animale in modo naturale e rispettoso, ben venga”. Il riferimento è ai cagnolini presenti anche nello studio di “Striscia la notizia” per cui non ci sono state mai polemiche. “Ma quelli si muovono liberamente e alla fine della trasmissione vengono adottati”. Quindi l’utilizzo a Mediaset sembra andare bene, nella tv di Stato invece no. “Troviamo inaccettabile che proprio la Rai, che in passato ha spesso anticipato i cambiamenti culturali del Paese, si ponga oggi in evidente ritardo”, aggiunge la deputata.
“Chiediamo un ripensamento all’azienda e porterò la questione all’attenzione della Commissione parlamentare di vigilanza, affinché il servizio pubblico rifletta sul proprio ruolo e si faccia promotore, come oggi succede fra la maggior parte del pubblico, di una nuova consapevolezza etica nei confronti degli animali”, conclude.

L’addestratore: “Seven è molto aperto e ha grande fiducia nell’essere umano”
Ma Gennarino, o per meglio dire Seven, resta una star e la sua popolarità va oltre le polemiche sollevate dalla politica. Di lui si sa che è stato addestrato in Toscana dall’istruttore Gianni Orlandi dell’Associazione Dog star agility team. Oltre agli spot, Seven ha partecipato a programmi come “Edicola Fiore” e “Citofonare Rai 2”. Il Jack Russell è seguito dall’agenzia seguita da Massimo Perla che da anni addestra attori cagnolini per spot e tv. Lo stesso Massimo Perla in un’intervista a “Tv Sorrisi e canzoni” ha spiegato: “Seven è entrato nel mio centro cinofilo Indiana Kayowa più di dieci anni fa, quando aveva tre mesi dato che era carino e simpatico, l’ho preso nella mia scuderia di ‘talenti’ e gli ho insegnato vari ‘tricks’ per cui sa fare un sacco di cose. È molto aperto e ha grande fiducia nell’essere umano e questo, quando lavora, è molto importante”. “Io arrivo sul set e lui deve interagire subito – aggiunge – come se si conoscessero da tanto tempo. Tramite i biscotti o la pallina prendono confidenza. Una volta che hanno legato un po’, il bagaglio di esercizi che fa con noi lo fa anche con l’altra persona”.
LEGGI ANCHE: ““Ballando con le stelle”, Rita Dalla Chiesa contro Lucarelli e Mariotto: “Atteggiamenti intollerabili”

“Gennarino e Stefano De Martino ormai sono diventati amici: sono due scugnizzi napoletani”
Ma come è arrivato Seven ad “Affari Tuoi”? “Mi ha chiamato la produzione – racconta ancora l’istruttore – e siccome io sono uno specialista ho proposto diversi soggetti. Abbiamo fatto un provino al Teatro delle Vittorie di Roma con tre o quattro cagnetti e Stefano De Martino ha scelto lui”. L’intesa tra Stefano De Martino e Seven è stata immediata ed è stata sua l’idea di chiamarlo Gennarino, per napoletanizzare un po’ lo sketch. “Per alcuni giorni si sono esercitati e hanno imparato a fare delle cose assieme – continua a raccontare l’istruttore -. Ormai sono diventati amici: sono due scugnizzi napoletani… Seven regge qualsiasi cosa in studio, non gli danno fastidio applausi, rumori e stacchetti. Anzi, si diverte come un pazzo, è un casinaro”. “In trasmissione non ci fermiamo mai, è come una diretta possiamo pensare prima a qualcosa da fargli fare, ma c’è molta improvvisazione e Stefano è padrone della situazione. Tra i venti cani seguiti da me, posso dire che Seven è uno dei più bravi e con più competenze. In uno spot sulle patatine girato a Milano erano stati previsti due giorni di lavorazione, invece è stato talmente bravo che ne è bastato soltanto uno. Con applauso finale del regista e della troupe”, conclude.