Nata la terza figlia di Lorenzo Rovagnati morto in un incidente

Nata la terza figlia di Lorenzo Rovagnati, l’imprenditore morto in un’incidente in elicottero

Germana Bevilacqua

Nata la terza figlia di Lorenzo Rovagnati, l’imprenditore morto in un’incidente in elicottero

| 13/02/2025
Nata la terza figlia di Lorenzo Rovagnati, l’imprenditore morto in un’incidente in elicottero

2' DI LETTURA

È nata Sofia, la terza figlia dell’imprenditore Lorenzo Rovagnati, deceduto mercoledì 5 febbraio in un incidente in elicottero. La piccola è nata ad una settimana esatta dalla morte del padre. Sarebbe dovuto essere un giorno di gioia ma il lieto evento è stato offuscato dal grave lutto che sta affrontando la famiglia. Lorenzo Rovagnati aveva 42 anni ed era l’amministratore delegato dell’azienda di famiglia di cui si occupava insieme al fratello Ferruccio. La piccola Sofia è la terzogenita dell’imprenditore e dalla moglie Federica Sironi, I due si erano sposati il 1° giugno 2019 nella parrocchia di Macherio, in provincia di Monza. L’incidente ha sconvolto la vita della famiglia e della storica azienda di salumi. Lorenzo Rovagnati, negli ultimi quindici anni, ha esportato prosciutto cotto in Europa e aperto il primo stabilimento produttivo negli Stati Uniti oltre a sbarcare anche in Canada, Hong Kong, Messico, Singapore, rafforzato da acquisizioni come quella dello storico marchio di affettatrici Berkel e Pineider.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Lorenzo Rovagnati (Foto video)

Nata la terza figlia di Lorenzo Rovagnati, la piccola non conoscerà il padre

Lorenzo Rovagnati è deceduto una settimana fa. L’elicottero su cui viaggiava si è schiantato alle 19.20 di mercoledì 5 febbraio nella proprietà della famiglia, in provincia di Parma. Un tragico incidente avvenuto nella tenuta di Castelguelfo, frazione di Noceto, nel quale hanno perso la vita anche i due piloti Flavio Massa e Leonardo Italiano. La Procura ha aperto un’indagine volta ad accertare cosa sia successo all’elicottero dell’imprenditore schiantatosi al suolo a 500 metri dal decollo. L’inchiesta vuole chiarire se si sia trattato di un errore dei due piloti, di un difetto di costruzione o manutenzione o se siano intervenuti altri fattori esterni. La Procura di Parma ha nominato come consulente tecnico Stefano Benassi, ex pilota e comandante aeronautico.
LEGGI ANCHE: “Grave incidente dopo il concerto di Ultimo: 35enne muore e lascia un figlio di pochi mesi”

Lorenzo Rovagnati (Foto video)

Lorenzo Rovagnati guidava lo storico salumificio industriale insieme al fratello Ferruccio

I due piloti deceduti nello schianto erano due professionisti con grande esperienza e lavoravano entrambi per la Hoverfly. I funerali di Lorenzo Rovagnati si terranno venerdì 14 febbraio, alle 14, nella chiesa di San Martino della città lombarda, dove sorge lo stabilimento principale della Rovagnati, in provincia di Monza. Sin da subito la comunità si è stretta attorno alla famiglia. Il sindaco Luciano Casiraghi ha proclamato tre giorni di lutto cittadino. Lorenzo Rovagnati, 41 anni, era il titolare dello storico salumificio industriale insieme al fratello Ferruccio. L’azienda nota in tutto il mondo è stata fondata nel 1941 in Brianza dal nonno Angelo Ferruccio Rovagnati. Oggi il marchio “re dei prosciutti” fattura più di 300 milioni di euro l’anno e vanta oltre mille dipendenti attivi in 20 Paesi.

Pubblicato il 13/02/2025 10:00

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965