Federico Zampaglione vuota il sacco sui finti sold out ai concerti

Federico Zampaglione sui finti sold out ai concerti: “A pagare è l’artista, è così da 30 anni”

Daniela Vitello

Federico Zampaglione sui finti sold out ai concerti: “A pagare è l’artista, è così da 30 anni”

| 18/06/2025
Federico Zampaglione sui finti sold out ai concerti: “A pagare è l’artista, è così da 30 anni”

5' DI LETTURA

Federico Zampaglione dei Tiromancino ci mette la faccia e svela il meccanismo dei finti sold out ai concerti. Lo fa in un lungo post su Facebook concepito come una “sceneggiatura” incentrata su un dialogo immaginario tra l’artista e il promoter. “Le spiegazioni che vedo su come funziona il meccanismo sono spesso poco chiare”, premette. “Proverò a spiegarvelo a modo mio dopo aver visto questa storia succedere per circa 30 anni; con un’impennata spaventosa in tempi recenti, soprattutto ovviamente ai danni di artisti ancora giovani ed inesperti”, aggiunge.

Il promoter cerca di stuzzicare l’artista: “Dopo il successo virale del tuo singolo, meriti qualcosa di più, dobbiamo fare il grande salto. Bisogna far capire che tu sei al di sopra dei tuoi colleghi…ci vuole un tour nei palazzetti, anzi negli stadi e deve essere sold out! Così scateniamo l’ufficio stampa e ti fanno santo subito. Tu fai il tuo lavoro, mettiti fisso sui social e annuncia trionfante che il tuo sogno finalmente si andrà a coronare, al resto penso io”.

Tiromancino (Foto Instagram)

Finti sold out ai concerti, Federico Zampaglione: “Meccanismo diabolico”

Il sogno si infrange quando il promoter chiama l’artista per dargli una brutta notizia: “Abbiamo un problema…anche serio. Non stai vendendo un caz*o, lo stadio è semivuoto! La piantina di TicketOne è tutta verde … malgrado i soldi che io ho speso per promuovere il tuo tour. Ora annulliamo”. L’artista viene preso dal panico, teme di rimetterci la faccia e che la parola “flop” venga associata alla sua persona: “Chiedimi tutto ma il post di cancellazione magari per laringite o ‘problemi tecnici’…NO!”. Il promoter gli prospetta una soluzione: “Te lo riempio io lo stadio (o il forum), ci sono biglietti gratuiti, ad un euro, 10 euro, invitiamo tutti i dipendenti di banche, assicurazioni, aziende a noi vicine, mettiamo biglietti in regalo con la spesa nei supermercati, facciamo contest con influencers, retate nei locali con i biglietti…insomma fammi fare il mio lavoro”.

L’artista comprende ben presto che ne uscirà comunque con le ossa rotte. “Una buona parte dei costi per riempire lo stadio, ad ora vuoto, te li accolli tu – lo avvisa il promoter – Da questo momento in poi tu vai e fai (per anni) solo quello che ti dico io e tutto ciò che guadagni per un buon 85% è mio, perché devo rientrare e bada bene i costi li ho in mano io… non te. Se mai volessi inoltre interrompere il contratto, prima ovviamente mi paghi tutto, oppure resti qui da me e con calma sconti”. “Triste morale della favola? Solletica l’ego di qualcuno (meglio se ingenuo o megalomane) e poi …mangiaci sopra a vita! – spiega Federico Zampaglione – Spero di essere stato chiaro nel farvi capire il diabolico meccanismo e ci tengo a chiarire che il post è generico, quindi non riferito a nessuno in particolare ma ad una abitudine che DA ANNI, sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere”.

Antonello Venditti (Foto da video)

Antonello Venditti: “Oggi nasci con il sold out incorporato, ma il sold out è una conquista”

Sul tema si è espresso anche Antonello Venditti nelle ore che hanno preceduto la prima data del suo nuovo tour “Notte prima degli esami 40th anniversary 2025 edition” alle Terme di Caracalla. Con i talent “ogni anno crei uno nuovo e sotterri un altro – ha detto – I ragazzi che oggi fanno musica sono fragili, non hanno l’esperienza, le spalle coperte, la cultura sufficiente per farcela da soli. Pensate a Sangiovanni, alla Mango. Loro stanno in un mondo che è un vortice, un frullatore. Nasci con il sold out incorporato, ma il sold out è una conquista, una cosa che quando lo fai è bellissimo”.

Elodie (Foto Instagram)

Selvaggia Lucarelli: “La musica è malata e Elodie è solo un sintomo”

“La musica è malata e Elodie è solo un sintomo”, è il titolo di un’inchiesta di Selvaggia Lucarelli uscita nella sua newsletter “Vale Tutto”. “ I biglietti a 10 euro o i tour cancellati sono solo alcune avvisaglie di un problema più vasto: quello di un sistema che spesso illude i cantanti di guadagnare un sacco di soldi, indebitandoli”, spiega. “Dopo la pubblicazione dell’articolo sui biglietti per i grandi concerti estivi negli stadi ‘svenduti’ a dieci euro sono stata contattata da diversi professionisti che lavorano nell’ambito della discografia, del management di artisti e dell’organizzazione di concerti”, racconta Selvaggia Lucarelli – Ciascuno di loro mi ha voluto spiegare un pezzetto di quel puzzle che, oggi, raffigura il nuovo volto della discografia, spiegandomi come si sia arrivati a ‘regalare’ biglietti per i live di artisti anche molto famosi, e il motivo è un po’ più complesso che ‘vogliamo fare sold out’. Nessuno ha voluto essere citato, ma quello che è uscito da queste testimonianze è il ritratto dell’industria musicale e di come sia stata completamente trasformata prima dallo streaming e poi dal covid, con nuove dinamiche e nuovi rapporti di potere”.

“Intanto, l’esplosione di Spotify e degli altri servizi di streaming musicale ha pesantemente ridimensionato le economie delle case discografiche, dal momento che i guadagni che una volta derivavano dalle vendite dei dischi non sono nemmeno paragonabili ai proventi dello streaming – continua – Oggi cento milioni di ascolti online – un numero che solo pochi grandi nomi del panorama musicale italiano riescono a mettere insieme- fruttano alla casa discografica di turno circa 350.000 euro lordi, dei quali tra gli 80 e i 90 mila andranno poi all’artista. Significa che il successo di una canzone, anche il più cristallino, dal punto di vista discografico non ha più nessuna ricaduta economica”.

Pubblicato il 18/06/2025 17:45

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965