Angelo Madonia parla della sua nuova vita dopo “Ballando con le stelle” in un’intervista al settimanale “Chi”. Il ballerino palermitano è stato allontanato dallo show di RaiUno dopo uno scontro con la giurata Selvaggia Lucarelli. “So bene cosa siano il controllo e la disciplina – dice nell’intervista – Nella vita ho avuto due maestri: la strada e la danza. La strada ti fa vedere la verità, la danza ti insegna a comunicare con il pubblico attraverso l’espressività. Se nello spettacolo agisci come in strada, devi menare; e, se in strada agisci come nello spettacolo, ti menano”. Oggi Angelo Madonia racconta il mondo della danza in un podcast dal titolo “Passi di vita” prodotto da Sdl tv che fa capo alla compagna Sonia Bruganelli, ex moglie di Paolo Bonolis. Tra gli ospiti del suo nuovo progetto figurano Carolyn Smith, Raimondo Todaro, Enzo Paolo Turchi, Veronica e Giuliano Peparini, Andreas Muller e tanti altri.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

“Spesso si pensa che la danza non sia un lavoro, io ho fatto più mattinate di un panettiere”
“È un’idea che avevo in testa da tempo – confessa Angelo Madonia – Poi, parlandone con Sonia e con Clotilde Zomparelli lo abbiamo realizzato grazie alla produzione di Sdl tv. È un salotto che dura dai 30 ai 45 minuti, dove ho la possibilità di parlare con personaggi che hanno lasciato il segno nella danza. Questi coreografi, ballerini, registi mi hanno raccontato anche le loro debolezze, le loro sfide contro la società. In un periodo dove tutto è pericoloso, non c’è accettazione, ci sono luoghi comuni, se un ragazzo fa il ballerino si pensa subito che sia gay. E viene deriso, etichettato. E trova la salvezza in questi posti, le scuole di danza, dove i ragazzi sono al sicuro, dove viene praticata l’arte, la disciplina, l’inclusione. Grazie alla danza non ci sono colori, non c’è sess0, si è tutti uguali (…) Spesso si pensa che la danza non sia un lavoro ma solo uno sport, un passatempo. Io ho fatto più mattinate di un panettiere”.
“Ho iniziato a ballare a Palermo 35 anni fa e non mi importava dei pregiudizi perché cresci con una disciplina, degli obiettivi, delle responsabilità – aggiunge – È quello che ti forma e ti fa crescere sano: rispettare gli impegni, rispettare le persone. Se tutti crescessero in un contesto come quello della danza ci sarebbero molti meno problemi nella società”.

Angelo Madonia: “Non farei più ‘Ballando’ ma non per quello che è successo”
Angelo Madonia ha deciso di smettere di ballare. “Ho sentito negli ultimi anni l’esigenza di spaziare, mantenendo come baricentro la danza – spiega a “Chi” – Ho una mente imprenditoriale e vedo la danza non solo come gesto artistico, ma a tutti gli effetti come un’industria che deve lavorare bene per veicolare questo prodotto”. L’ex maestro di “Ballando con le stelle” ha una scuola di danza, Italian Dance Studio, nella Capitale. “Ci sono in progetto alcune lezioni con ‘i maestri delle stelle’ – anticipa – sono giornate di studio dove l’obiettivo è raggiungere il benessere attraverso la danza. I maestri vanno da Carlo Aloia a Raimondo Todaro, volto storico e professore di ‘Amici’. E ci sono già molte richieste: c’è chi chiede come regalo una lezione con un ballerino famoso, sono piccoli desideri”. Angelo Madonia considera definitivamente chiuso il capitolo “Ballando con le stelle”. “Non è che non lo farei per quello che è successo, ma perché nella vita ci diamo delle scadenze, dei punti di arrivo che sono nuove partenze – afferma – Ho quasi 41 anni, ho chiuso il cerchio come ballerino e mi sono spostato su altri progetti. Se andrei ad ‘Amici’ a fare il giudice o il coreografo? Come no? Mi farebbe piacere portare il mio contributo”.
LEGGI ANCHE: Angelo Madonia: “Selvaggia Lucarelli è cintura nera di comunicazione, ho perso con lei”

Davide Bonolis: “Voglio bene ad Angelo ma papà è papà”
Infine, Angelo Madonia parla del suo rapporto con Sonia Bruganelli: “Come va? Molto bene, anche perché alla base c’è il rispetto del nostro percorso, del lavoro, delle persone importanti che fanno parte della nostra vita. Mi ha migliorato sotto tanti aspetti, come ogni uomo quando incontra una persona con cui c’è stima e ispirazione. Ci siamo confrontati anche sul podcast, mi ha esposto le sue idee e mi ha messo in contatto con Sdl, un team splendido”. Lunedì scorso, ospiti di “Obbligo o verità”, lo show di Rai2 condotto da Alessia Marcuzzi, Sonia Bruganelli e il suo secondogenito Davide, nato come Silvia e Alice dal matrimonio della produttrice con Paolo Bonolis, hanno affrontato in maniera simpatica l’argomento Angelo Madonia. “Il più grande difetto di mamma? È fidanzata – ha detto Davide – Voglio bene ad Angelo (Madonia, ndr), ma papà è papà”. “Ma lui non c’entra con papà”, ha precisato Sonia Bruganelli. “C’entrava, c’entrava…”, ha replicato il figlio ridendo.