Stefania Petyx racconta l'aggressione a Ballarò: "Chi ci ha salvato"

Stefania Petyx racconta l’aggressione a Ballarò: “I commercianti ci hanno portato in salvo”

Daniela Vitello

Stefania Petyx racconta l’aggressione a Ballarò: “I commercianti ci hanno portato in salvo”

| 01/03/2025
Stefania Petyx racconta l’aggressione a Ballarò: “I commercianti ci hanno portato in salvo”

3' DI LETTURA

Venerdì 28 febbraio, “Striscia La Notizia” ha mandato in onda le immagini dell’aggressione subita il giorno prima dall’inviata Stefania Petyx e dalla troupe del programma di Canale 5 nei pressi del mercato di Ballarò di Palermo. “Eravamo venuti a Ballarò per parlare di una struttura abbandonata che poteva essere utile al quartiere ma purtroppo mentre facevamo l’intervista è successo di tutto – ha spiegato Stefania Petyx – Stavamo per intervistare l’assessore del Comune quando un ragazzo ha iniziato a inveire contro di noi”. “Andatevene in un altro posto, non mi riprendere. Io non mi sposto di qui”, ha urlato il giovane come si evince dal servizio mandato in onda da “Striscia La Notizia”. “Ci fai lavorare?”, ha chiesto invano l’inviata palermitana. “Ti sto dicendo: non mi riprendere – ha continuato il ragazzo – Perché te la rompo questa, te la scasso. Hai capito? Te la scasso”.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Stefania Petyx al mercato di Ballarò di Palermo (Foto da video)

Stefania Petyx racconta l’aggressione a Ballarò: “Poteva finire molto male”

“Noi abbiamo provato a chiarire che eravamo lì per altro ma non è servito a nulla perché ha cominciato ad aggredirci”, ha raccontato Stefania Petyx. “Fratello, non mi riprendere più”, ha ripetuto il giovane prendendo di mira il cameraman. “Ma non siamo qui per te”, ha ribadito la giornalista cercando di bloccarlo. “In tre hanno accerchiato il cameraman picchiandolo e rompendo la telecamera – ha spiegato Stefania Petyx – Uno di loro ci ha tirato contro persino un monopattino. Poteva finire molto male ma per fortuna a un certo punto sono intervenuti i commercianti di Ballarò che ci hanno portato in salvo e medicati. Sapete come mai hanno reagito così? Stavano proteggendo la loro piazza di spaccio. Il mercato coperto abbandonato di cui volevamo parlare è diventato ormai da tempo, sotto gli occhi di tutti, una delle principali piazze di spaccio di crack e cocaina del centro storico”.

Stefania Petyx e la troupe di ‘Striscia La Notizia’ aggrediti al mercato di Ballarò di Palermo (Foto da video)

L’inviata palermitana: “La cosa buona è che non c’era il bassotto”

Dopo l’aggressione, le forze dell’ordine sono intervenute in massa. I carabinieri hanno fermato due degli aggressori, risultati poi irregolari. Adesso sono in cerca del terzo. “Amici, è stato impegnativa ma per fortuna stiamo bene – ha concluso Stefania Petyx – Soltanto qualche dolore e qualche graffio. La cosa buona è che non c’era il bassotto. Grazie sempre alle forze dell’ordine”. Durante l’aggressione, un operatore ha ricevuto un pugno al costato, mentre un altro ha riportato graffi e segni sul collo. L’inviata, nel tentativo di proteggere i suoi collaboratori, è stata ripetutamente spintonata. Le telecamere e il resto dell’attrezzatura sono stati danneggiati.
LEGGI ANCHE: “Era meglio quando c’era la mafia”, Stefania Petyx a Castelvetrano

Il commento dei conduttori di “Striscia La Notizia”

“Non ci sono parole, noi abbiamo documentato una situazione francamente insostenibile in una delle zone più caratteristiche e amate di Palermo”, ha commentato Roberto Lipari a margine del servizio. “Il nostro lo abbiamo fatto. Ora speriamo che chi di dovere faccia altrettanto”, gli ha fatto eco Sergio Friscia. Entrambi i conduttori di “Striscia La Notizia” sono originari di Palermo.
IL VIDEO INTEGRALE DELL’AGGRESSIONE

Pubblicato il 01/03/2025 11:01

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965