È già virale sui social a poche ore dalla sua condivisione “L’ultimo giorno di patriarcato”, il nuovo video di Checco Zalone pubblicato, non a caso, nel giorno in cui si celebra la festa delle donne. La parodia è ambientata a San Masculo, un immaginario paesino della Calabria che sta per essere travolto da una rivoluzione epocale: l’abolizione del patriarcato. “Fammi l’ultimo caffè, fallo come piace a me; stira l’ultima camicia, già mi sento soffocato: è l’ultimo giorno di patriarcato”, dice Checco Zalone alla moglie interpretata da Vanessa Scalera, conterranea dell’attore e regista pugliese, nota per essere la protagonista della serie tv di successo “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK


Checco Zalone, il video de “L’ultimo giorno di patriarcato” è diretto da Gennaro Nunziante
Nei minuti successivi, con l’ironia pungente che contraddistingue Checco Zalone, sono rappresentati gli effetti di questa rivoluzione. La regia del videoclip è firmata da Gennaro Nunziante che ha diretto i film di maggiore successo di Luca Medici, nome all’anagrafe di Checco Zalone. Ecco alcuni commenti raccolti sui social dopo l’uscita della parodia “L’ultimo giorno di patriarcato”: “Ambientazione anni 20-30 con colori e fotografia stile Istituto Luce, testo in dialetto, base della canzone in formato karaoke ‘Van Basco’, pezzo satirico, pungente e diviso. Il tutto pubblicato il giorno della festa della donna. GENIO”.
LEGGI ANCHE: Aldo Grasso incensa Checco Zalone: “E’ un raffinato intellettuale che regala perle ai porci”
I commenti social: “Amo la sua comicità, fa sempre riflettere, mai banale!”
Ed ancora: “Sta mesi e mesi lontano dalla scena e poi torna all’improvviso con un video così. Il migliore per distacco, genio indiscusso”, “Zalone e Scalera, la coppia di cui avevamo bisogno”, “E se fosse un indizio per il prossimo film…”, “Percentuale di gente che capirà video e canzone: 0,08%. Complimenti Checco, prendi sempre per il c*lo gli idioti senza che loro se ne rendano mai conto”, “È comunque un testo migliore di quello di Olly”, “Ma una cosa hai dimenticato, con la fissa del patriarcato, che se non fosse per una donna, non saresti neanche nato……! Benedetto matriarcatoooo!!!!!”, “Amo la sua comicità, fa sempre riflettere, mai banale!”.