Alvaro Vitali, attore e comico tra i più popolari del cinema italiano, è morto a 75 anni nel tardo pomeriggio di martedì 24 giugno a Roma. Celebre per aver dato vita al personaggio di Pierino e per la sua partecipazione a numerosi film appartenenti al filone della commedia sexy all’italiana, l’attore era nato il 3 febbraio 1950. Due settimane prima del decesso era stato ricoverato a causa di una broncopolmonite recidivante, come aveva riferito l’ex moglie Stefania Corona in una recente intervista. Negli ultimi mesi, Alvaro Vitali e l’ex consorte erano finiti al centro del gossip per via della loro turbolenta separazione. Nell’ultima intervista da lui rilasciata nei giorni scorsi, l’attore aveva lanciato un appello a Stefania Corona chiedendole di tornare insieme. La donna aveva messo la parola fine al loro matrimonio e si era legata ad un altro uomo.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Alvaro Vitali, il Pierino che fece ridere l’Italia
Originario di Roma, Alvaro Vitali aveva lasciato la scuola molto presto e lavorava come elettricista quando, nel 1969, il regista Federico Fellini lo scelse per un piccolo ruolo in “Satyricon”. Fu l’inizio di una carriera internazionale: recitò anche ne I clowns, Roma e Amarcord, grazie alla sua presenza garbata ma incisiva.
Dalla commedia sexy al personaggio di Pierino
Negli anni Settanta, si impose nel filone della commedia sexy all’italiana. Alvaro Vitali fu al fianco di Edwige Fenech, Lino Banfi, Gianfranco D’Angelo e sotto la regia di Nando Cicero e Mariano Laurenti. Il suo momento di gloria scoccò quando interpretò “Pierino”, un ragazzino irriverente diventato cult con “Pierino contro tutti” (1981) e “Pierino colpisce ancora” (1982).

Il calo della notorietà e i ritorni televisivi
Negli anni ’90 la sua carriera subì un rallentamento: “Pierino torna a scuola” (1990) non replicò il successo dei film precedenti e molti progetti restarono incompiuti . Si avviò verso una nuova fase, quella televisiva: prese parte a “La fattoria” nel 2006 — abbandonata per un acutizzarsi dell’asma — e tornò nelle gag di “Striscia la Notizia” e in “Avanti un altro! Pure di sera”.
Vita privata e difficoltà personali
Alvaro Vitali visse tutta la vita a Roma, dove ebbe un figlio, Ennio, dal primo matrimonio. Nel 1998 conobbe Stefania Corona, cantautrice con cui convolò a nozze nel 2006 e che gli rimase accanto quando dovette affrontare gravi problemi di salute. Nel 2025, Stefania Corona decise di separarsi.
LEGGI ANCHE: Alvaro Vitali dimenticato dal cinema: “Dalla depressione mi ha salvato mia moglie”

Eredità artistica
Alvaro Vitali ha raccontato, attraverso la sua comicità genuina e caricaturale, un’Italia fatta di umorismo popolare e risate spensierate. Dal piccolo ruolo in Fellini al successo con Pierino, passando per le difficoltà televisive e personali, ha incarnato un pezzo di storia dello spettacolo italiano. Il suo sorriso e la sua spontaneità rimangono un patrimonio della cultura pop nazionale, capace di evocare emozioni e ricordi in più generazioni.