Gianni Bella a Sanremo, la dedica della sorella Marcella

Marcella Bella, la carezza al fratello Gianni che torna a Sanremo dopo la malattia

Daniela Vitello

Marcella Bella, la carezza al fratello Gianni che torna a Sanremo dopo la malattia

| 15/02/2025
Marcella Bella, la carezza al fratello Gianni che torna a Sanremo dopo la malattia

5' DI LETTURA

Momenti di intensa commozione al Festival Sanremo. Venerdì 14 febbraio, durante la serata delle cover, Marcella Bella ha interpretato “L’emozione non ha voce” accompagnata dai Twin Violins e ad ascoltarla in prima fila c’era il fratello Gianni. Il cantautore e compositore, 77 anni, è tornato al Teatro Ariston dopo la malattia. Quindici anni fa, un ictus gli ha tolto la parola. “Immagino la tua emozione perché là, in prima fila, c’è Gianni Bella”, ha sottolineato Carlo Conti. Per poi aggiungere: “È bello averti qua con noi… un grande. Quanti brani ha scritto Gianni, quanti momenti indimenticabili, pagine della musica italiana”. “Gianni, l’ho cantata con te, con tanto amore”, ha detto Marcella Bella.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Marcella Bella (Foto da video)

Sanremo, la standing ovation a Gianni Bella

A quel punto, il pubblico dell’Ariston si è alzato in piedi per una standing ovation. Marcella Bella ha raggiunto il fratello e gli ha donato il mazzo di fiori che aveva appena ricevuto da Carlo Conti. “Grazie Gianni di essere qua – ha detto – È stata una grande emozione”. “Ci hai fatto un gran regalo a portarlo qui con te questa sera”, ha rimarcato il conduttore. “Dovevo dedicare questa canzone proprio a lui – ha spiegato Marcella Bella – Ho sempre sognato di poterla cantare perché è uno dei pezzi più belli che Gianni ha scritto. Sono contenta che Adriano (Celentano, ndr) l’abbia portata al successo, però io volevo cantarla qui a Sanremo ed è successo”.

Gianni Bella e Carlo Conti (Foto da video)

Dopo il dramma di Gianni, Marcella Bella smise di cantare e la madre si lasciò morire

Era il 15 gennaio 2010 quando Gianni Bella, autore di quasi tutte le canzoni della sorella, fu colpito da un ictus. Marcella Bella smise di cantare per un periodo e la madre si lasciò morire per il dolore. “La vita sa anche essere crudele perchè tra tutte le malattie che potevano arrivare è arrivata quella che non permette più ad un grande cantautore di riuscire a cantare e parlare – raccontò Marcella Bella nel 2018 a “Verissimo” – È stata una cosa veramente crudele”. La cantante tornò indietro con la memoria al giorno che ha cambiato per sempre la vita dell’adorato fratello: “Mi ricordo che mi hanno svegliato la mattina presto ed è stato un trauma fortissimo. Sono andata in rianimazione con lui e volevo stare sempre lì per dargli la forza. Non si sapeva se sarebbe riuscito a venirne fuori. Gianni è sempre stato forte per noi, per tutti, per la sua famiglia, per i miei fratelli, per mia mamma”.

Marcella Bella con il fratello Gianni (Foto Instagram)

“Gianni ama le cose semplici come una bella giornata di sole in Sicilia”

“Mia mamma è morta per questo – confidò la cantante – Non ha voluto più mangiare, è arrivata a pesare 34 chili, è diventata anoressica. Non ha accettato che mio fratello non riuscisse a parlare. Si è spenta come un lumicino. Si è lasciata morire. Però adesso Gianni è riuscito a tirarsi fuori, apprezza la vita quasi come prima e ama le cose semplici come una bella giornata di sole in Sicilia, guardare il mare che lui adora, vedere i suoi amici d’infanzia. E poi ci facciamo delle belle mangiate di pesce. Gianni è una persona con una grandissima dignità, non ci fa pesare questo piccolo handicap che ha”.

Gianni Bella (Foto da video)

“Avrebbe potuto diventare depresso, egoista. Invece ha affrontato l’ictus con dignità”

“È sempre stato il mio idolo – confessò Marcella Bella nel 2020 a proposito del fratello in un’intervista al “Corriere della Sera” – ma persino dopo quell’evento mi ha dato l’ennesima lezione di vita. Avrebbe potuto diventare depresso, egoista, si sarebbe potuto incattivire. Tutte cose legittime. E invece ha affrontato l’ictus con dignità. Nei primi tempi, quando mi scoraggiavo preoccupata, mi dava un colpetto con la mano sinistra sulla coscia, come per dire: guarda che sto bene. L’ictus gli ha colpito la porzione di cervello delegata alla parola, ma non quella alla musica. Quando lo chiamo, io parlo come un fiume e lui dice sì, sì, no, no. Poi comincia a farfugliare e allora mi faccio passare sua moglie che è una interprete bravissima. Dopo l’ictus aveva paura di riavvicinarsi al pianoforte, teme lo stress. Però canticchia, emettendo dei suoni. Una volta ha improvvisato una melodia, l’ho registrata con il telefonino e ho coinvolto gli altri due fratelli per metterla in musica e scrivere il testo. Quella è la nostra canzone”.
LEGGI ANCHE: Marcella Bella: “A Sanremo non ho amici. Non conosco la maggior parte dei Big in gara”

Marcella e Gianni Bella (Foto da video)

Gianni Bella: “Vivo la malattia come una resa ma sono contento di esserci ancora”

Gianni Bella è nato a Catania ma vive in provincia di Parma quando ha conosciuto sua moglie Paola. In un’intervista rilasciata nel 2024 al “Corriere della Sera”, il cantautore e compositore siciliano racconta così il loro primo incontro: “Anni 70, era ai tempi del Cantagiro, il nostro furgoncino si rompe, si assiepa una folla di curiosi tra cui spicca una studentessa: colpo di fulmine. Ci siamo sposati subito. Qui ho trovato lo stesso carattere spontaneo e generoso dei siciliani. Ma della mia terra mantengo l’orgoglio: io sono uno che vuole sbagliare in proprio. E a Catania torno ogni febbraio per ringraziare Sant’Agata per avermi fatto la grazia di vivere”. A proposito delle conseguenze dell’ictus che lo ha colpito 15 anni fa, Gianni Bella dice: “Vivo la malattia come una resa a quello che mi è capitato, ma sono felice e grato alla vita, sono contento di esserci ancora. Mi ha salvato il mio carattere sempre allegro e un po’ testardo. Certo il limite è la capacità di espressione, ma ho sviluppato una maggiore sensibilità verso le piccole cose, ho scoperto l’emozione della natura: guardo le rose in giardino, allungo lo sguardo al tramonto e sorrido per tanta bellezza”.

Pubblicato il 15/02/2025 12:32

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Copyright © 2025

Editore: Livesicilia.it Srl - Via della Libertà, 56 – 90143 Palermo Tel: 0916119635 P.IVA: 05808650823
Livesicilia.it Srl è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 19965