Le nozze di Sandro e Nadia raccontate a “Le Iene”, un amore puro e sincero con un’unica particolarità: lei è una donna transgender. Ma questo non è mai stato un ostacolo per i loro sentimenti che sono sempre stati forti e sinceri, sin da quando hanno iniziato a frequentarsi. Nina Palmieri, inviata de “La Iene”, è andata al loro matrimonio, per testimoniare un giorno di gioia pura. In realtà, il programma Mediaset si era già interessato alla loro storia, nel marzo del 2024, con un servizio in cui la coppia aveva raccontato come è nato il loro amore. Nel servizio dello scorso anno, Sandro e Nadia avevavo mostrato la loro quotidianità e il percorso che li aveva portati a una promessa di matrimonio. “In un mondo ideale questa coppia non dovrebbe far notizia, ma c’è ancora un disperato bisogno di dare voce”, ha esordito Nina Palmieri. Nadia ha 54 anni e un passato difficile alle spalle, ma anche il coraggio di raccontarlo senza filtri.
Nadia è nata nel corpo sbagliato e negli anni ’90 l’unico modo per pagare le cure ormonali era prostituirsi per strada. “Da giovane mi insultavano, mi facevano i dispetti. Mi sono prostituita per strada perché negli anni ’90 era l’unico modo per pagare le mie cure ormonali e togliermi la barba. Adesso è più facile, perché molte trans hanno anche lavori importanti”, ha spiegato.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

Le nozze di Sandro con una donna transgender: “La guardo negli occhi e sto da Dio”
La vita di Nadia è cambiata quando ha incontrato Sandro, un uomo che non si è mai creato alcun problema ed ha sempre ascoltato solo il suo cuore. “Ho sentito qualcosa che non mi era mai successo – ha spiegato l’uomo – il mio corpo si trasformava. Basta che la guardo negli occhi e già sto da Dio, io ho un amore puro, me ne sbatto i coglion* di quello che dice la gente”. Sandro, 40 anni, è di San Cataldo, un paesino nelle campagne lucane. Quando si sono incontrati, la loro vita è cambiata. Lei ha smesso di fare la escort per amore, e lui ha deciso di affrontare ogni cosa a testa alta, presentando la compagna alla sua famiglia e agli amici del paese. I genitori di Sandro, gente semplice, si dicono felici della scelta del figlio. Nadia ha smesso di prostituirsi quando ha incontrato il suo Sandro. “Non avrei mai pensato che lui potesse provare un sentimento nei miei confronti. Ho sempre paura che da un momento all’altro possa cambiare idea”, ha confidato. Sandro è andato oltre, ha regalato a Nadia tutto il suo amore sincero e le ha pure chiesto di sposarlo.

Vladimir Luxuria: “Tutti abbiamo il diritto di sognare e di essere amati”
A un anno dal primo servizio, “Le Iene” sono tornate da Sandro e Nadia per raccontare il loro matrimonio. Nella puntata del 4 marzo 2025, l’inviata ha mostrato le immagini delle loro nozze che sono state celebrate lo scorso ottobre. La cerimonia è stata officiata da Vladimir Luxuria, da sempre icona di inclusività e battaglie per i diritti LGBTQIA+. Parlando dei genitori di Sandro, Nadia ha detto: “I mei suoceri sono due persone straordinarie”. Vladimir Luxuria, amica della sposa, ha officiato la cerimonia visibilmente emozionata. “Tutti abbiamo il diritto di sognare e di essere amati. Quelli che si vergognano dei loro sentimenti non sono uomini, Sandro e i suoi genitori sono gente semplice. Perché poi l’amore è semplice”, ha dichiarato a Nina Palmieri.
LEGGI ANCHE: “Donna trans sposa lontano parente di Mussolini: “Il giorno più bello della mia vita”


“Basta lasciarsi andare e farsi contaminare e scoprirete che le vie dell’amore sono infinite”
Alle nozze di Sandro e Nadia hanno partecipato gli amici e i familiari di San Cataldo e le cugine di Nadia, oltre a decine di amici. I momenti più emozionanti sono stati lo scambio delle promesse e l’abbraccio con i genitori dello sposo. Nina Palmieri ha concluso il suo emozionante servizio, con delle parole che vogliamo riportare: “Ecco, forse non servono tanto i discorsi politici, sociali, per uccidere i pregiudizi perché il modo in cui apprendiamo profondamente le cose, i valori, rimane sempre quello di quando eravamo bambini. I bambini osservano, non giudicano, assorbono e imitano cosa fanno i grandi. E anche se quando vediamo una cosa e inizialmente ci può sembrare ‘strana’, se poi ci abituiamo ad osservarla, quella stranezza svanisce. Si odia ciò che non si conosce veramente. Quindi lanciatevi, conoscete, non abbiate paura. Basta lasciarsi andare e farsi contaminare e scoprirete che le vie dell’amore sono infinite”.