Selvaggia Lucarelli incontra la madre di Fedez, Annamaria Berrinzaghi detta Tatiana, e lo racconta su Instagram. Tra le due non corre buon sangue dal momento che la scrittrice è infatti una delle più accanite detrattrici del figlio. E’ stata la prima scoperchiare la presunta truffa sulla beneficenza di Chiara Ferragni in merito al pandoro Balocco ed è autrice del libro “Il vaso di Pandoro” in cui ha analizzato l’ascesa e la caduta dei Ferragnez. Selvaggia Lucarelli, che a Sanremo conduce il DopoFestival insieme ad Alessandro Cattelan, ha raccontato sui social l’incontro avvenuto per caso in un ristorante alla vigilia dell’inizio del Festival. Ai microfoni di Radio Zeta ha dichiarato: “Il più permaloso in gara al Festival di Sanremo? Boh, i miei non buoni rapporti con Fedez faranno sì che qualsiasi cosa dirò creerà polemiche”. Poi su Instagram il resoconto dell’incontro con la signora Annamaria Berrinzaghi, detta Tatiana. “Ero a cena due sere fa in un ristorante e mi siedo. Ad un certo punto arriva un gruppo di signore. Dopo 10 minuti, una signora di queste, una signora bionda mi guarda e va via insieme alle amiche cambiando tavolo. Era la madre di Fedez”. “Non ci sono stati litigi, per carità”, ha precisato.

Selvaggia Lucarelli racconta l’incontro con la madre di Fedez: “Mi guardava con gli occhi di brace”
“Prende la giacca sulla sedia, guardandomi negli occhi come se le avessi sputato nel piatto, a spruzzo- ha continuato Selvaggia Lucarelli -. Tutte le sue amiche si alzano di botto e se ne vanno. Io non capisco cosa sia successo, non ho ordinato nulla che sappia di aglio”. “Poi una visione: ho capito. So chi era. So chi mi guardava con gli occhi di brace. Tatiana”, ha aggiunto svelando che si trattava proprio della madre di Fedez. Le Instagram Stories si sono concluse con la consueta tagliente ironia. “Insomma, dillo alla mamma dillo all’avvocato resta un mantra”, ha scritto riferendosi chiaramente alla battuta di Luis Sal, ex socio di Fedez nel podcast “Muschio Selvaggio”. Selvaggia Lucarelli ha fatto un altro incontro con un membro della famiglia Ferragnez. Prima di sbarcare a Sanremo, qualche giorno fa, in un ristorante giapponese a Milano, si è imbattuta in Marina Di Guardo, mamma di Chiara Ferragni ed ex suocera di Fedez. “La vita sta cercando di dirmi qualcosa, forse che è meglio cenare a casa”, ha scherzato.

Fedez: “Le polemiche non mi disturbano, ho fatto un errore gravissimo”
Il rapper, che è concentrato e impegnato nella gara, in questi giorni ha rilasciato un’intervista al podcast “Pezzi” con Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano. In merito alle polemiche sollevate dalle dichiarazioni di Fabrizio Corona sulla fine del matrimonio con Chiara Ferragni e sui presunti tradimenti ha fatto mea culpa. “Le polemiche? Non mi disturbano perché l’errore è mio – ha esordito -. Non mi possono disturbare, nel momento in cui l’errore viene da me. Un errore gravissimo. La cosa che mi spiace di più è che tutta questa storia possa aver ferito e danneggiato altre persone oltre me. Non mi posso lamentare di una mia caz**ta, di un errore gravissimo”. Fedez ha poi spiegato che un chiarimento vero e proprio non c’è ancora stato: “È un po’ più complessa di così. Quando mi è capitato di essere in una situazione in cui ero molto preso emotivamente, e in questi casi si rischia di non capire nulla, mi sono aggrappato a questo ramo di speranza per cercare di riallacciare una relazione personale. Aggrappandomi a quel filo di speranza mi sono fatto trascinare in un pozzo”.

“Non ho pensato di rinunciare a Sanremo, in un altro momento lo avrei fatto”
Poi è arrivata la domanda sulla notizia uscita prima dell’inizio della kermesse sulla sua intenzione di ritirarsi dal Festival. “Non nego di aver avuto dei momenti abbastanza intensi – ha ammesso – ma non ho pensato di rinunciare a Sanremo e non ho mai comunicato a nessuno di volerlo fare”. “In un altro momento della mia vita probabilmente quello che avrei fatto sarebbe stato trincerarmi in casa e cadere in un oblio di autodistruzione – ha aggiunto -. Ma ad un certo punto mi sono detto: cerchiamo di trarre il meglio anche dalle cose brutte. Se riesco ad affrontarla, almeno da tutto questo mer*one qui riesco a trarne qualcosa di positivo. Il festival è emotivamente importante da gestire, farlo con un carico ulteriore che si è creato per colpa mia – e ci tengo a ribadirlo – è molto sfidante”.

“Ho scelto ‘Bella str*nza’ perchè ho sentito delle cose molto mie”
“Rispetto alla mia prima partecipazione nel 2021, riesco a gestire la pressione un po’ meglio – ha dichiarato il cantante – Ieri alle prove ho constatato che era tutto diverso, ma solo perché ero diverso io”. Per la serata delle cover Fedez ha scelto di cantare la canzone “Bella str*nza” insieme a Marco Masini e, in merito alle critiche ha detto: “A chi ha avanzato polemiche sulla scelta di un testo che non sarebbe più adatto ai giorni nostri, rispondo che è una polemica sterile: allora dovresti chiedere di rimuovere il brano da tutte le piattaforme. Ho preso le parti del brano più pertinenti a quello che ho scritto io, senza censure”. “La mia cover iniziale non era questa. Inizialmente avevo portato una cover di Boy Band con i FUCKYOURCLIQUE. Questi artisti sono bravissimi, ma molto espliciti” ha spiegato. Pensando che Carlo Conti non l’avrebbe approvata ha poi cambiato idea.
“Ho sentito delle cose molto mie – ha confidato – Siamo stati in studio assieme e non vedo l’ora di portare questo brano. Non ci sono censure, non abbiamo rimosso per censurare, io ho riscritto alcuni versi. Ma un conto è partire con il ragionamento ‘devo togliere delle parti’ e vi garantisco che nessuno lo ha fatto”.

Fedez spiega il brano “Battito”: “È un richiamo a chi non vuole più fuggire”
Il cantante porta a Sanremo un brano dal titolo “Battito”. A poche ore dalla sua prima esibizione il rapper ha pubblicato una serie di storie su Instagram nelle quali ha voluto spiegare il senso del testo: “Battito è una canzone d’amore e d’odio. È il respiro affannoso della lotta più temuta, quella contro noi stessi, in cui viviamo accompagnati dai nostri demoni, danziamo con le nostre debolezze. Fingiamo di non sentirli, di non vederli, ma loro sono lì. Nel silenzio. Nel vuoto che rimbomba più forte di qualsiasi applauso o fischio. Esiste un momento in cui comprendiamo che il coraggio più grande non è la fuga, ma il guardarsi negli occhi”. “Non possiamo controllare ciò che accade intorno a noi, ma possiamo decidere come reagire a tutto questo”, qui il riferimento a quanto successo ultimamente anche con Fabrizio Corona è palese.
“Cadiamo perché la vita non smetterà di riproporci la stessa lezione, finché non la faremo nostra. Una spirale ciclica che vuole solo essere ascoltata. Battito è un richiamo a chi non vuole più fuggire. Non è più tempo di scappare, è tempo di cadere”, ha concluso il rapper.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK

“Gli occhi? Sono lenti a contatto, è un’idea che mi è venuta all’ultimo”
In queste ore si è molto parlato anche degli occhi di Fedez che durante la sfilata sul green carpet sono apparsi diversi. Il cantante ha voluto spiegare tutto ai microfoni del podcast Pezzi di Andrea Laffranchi, Luca Dondoni e Paolo Giordano. “Ero andato alle prove generali con le lenti a contatto – ha svelato Fedez -, ma avevo dimenticato il portalenti, quindi le ho tenute anche per il tappeto rosso. È un’idea che mi è venuta all’ultimo. Siccome nel brano dico ‘dentro ai miei occhi guerra dei mondi’…Ho preso spunto da Wes Borland (musicista dei Limp Bizkit) e alla sua preparazione e ho deciso di mettermi delle lenti a contatto anche se non le avevo mai portate prima. Devo dire che non è stata una grande idea, non è facile… ho anche altre lenti che ti prendono tutto il bulbo oculare, ma non so…”.
“Per me sarebbe già una vittoria vivermi questa esperienza in maniera sana. Non so davvero cosa sarà il futuro. Non ho niente di pronto, ma mi piacerebbe tantissimo tornare a suonare dal vivo”, ha concluso.