Altro che caffè e sigaretta. In ufficio, per rilassarsi ed aumentare la produttività, meglio dedicare qualche minuto all’autoerotismo.
A dirlo è una ricerca di “Time Out New York” secondo cui ben 4 persone su 10 sarebbero dedite a tale pratica durante l’orario di lavoro.
In particolare, il 39% degli uomini interpellati ha ammesso di non disdegnare l’auto-gratificazione sessuale in ufficio.
La notizia sta facendo discutere e si sono create due opposte correnti di pensiero.
Da un lato, c’è chi condanna l’autoerotismo sul posto di lavoro considerando l’astinenza come la condizione ideale per concentrasi e dare il massimo.
Dall’altro, c’è chi si schiera a favore di tale pratica riconoscendone i benefici sulla salute e in particolare su mente e sistema nervoso.
In definitiva, per raggiungere il massimo dell’efficienza, l’ideale sarebbe fermarsi 17 minuti ogni 52 minuti da spendere come si ritiene più opportuno.