Prosegue la vacanza siciliana di Federica Pellegrini. A distanza di un anno, l’ex campionessa di nuoto è tornata al Verdura Resort, un hotel di lusso ubicato a Sciacca, in provincia di Agrigento. Stavolta la “Divina” ha lasciato a casa il marito Matteo Giunta con cui ha condivisa l’esperienza di “Pechino Express” e ha trascorso la Pasqua con i genitori e il fratello Alessandro a cui è legatissima.


Una hater: “Come pensi che il tuo matrimonio possa durare?”
Una scelta che le è valsa qualche critica. “Ma Matteo dov’è?”, ha chiesto una follower. Decisamente più pesante il commento di una hater. “Se passi tutte le feste con mamma e papà escludendo tuo marito e precludendoti di passare con lui momenti per cementificare la vostra unione, costruire le vostre tradizioni da tramandare poi ai vostri figli e ai nipoti (se mai il cielo li farà arrivare) come pensi che il vostro matrimonio potrà durare?”, ha scritto.
CLICCA E SEGUICI SU FACEBOOK


Il pranzo pasquale alla Locanda Perbellini al Mare
In barba alle cattiverie dei leoni da tastiera che credono di essere depositari della verità universale, Federica Pellegrini si gode le vacanze siciliane con i suoi familiari. Per il pranzo di Pasqua, l’allegra comitiva ha scelto la “Locanda del Mare”, il ristorante aperto a Montallegro dallo chef Giancarlo Perbellini. La giornata è trascorso tra brindisi e passeggiate in spiaggia. Arrivati in prossimità della Scala dei Turchi, la “Divina” ha immortalato alcune persone che non hanno rispettato il divieto di accesso. “Non abbiamo capito se il vietato l’accesso, era solo per noi o per tutti”, ha scritto ironicamente in una Instagram Story.


L’aneddoto sugli “assorbenti for free”
In una storia condivisa sabato, Federica Pellegrini aveva invece parlato di una piacevole scoperta fatta in un locale. “Comunque trovare assorbenti for free nel bagno di un ristorante mi fa capire che FORSE le cose stanno cambiando – aveva raccontato – In tutta la mia vita li avevo trovati solo in un altro ristorante. Questo è importante!! È un’attenzione in più rispetto a un’esigenza/emergenza prettamente femminile! Questo mi fa stare bene”.