Si chiama LoveSync e potrebbe rappresentare la soluzione ideale per le coppie, che per paura del due di picche del partner, rinunciano al sesso. Il dispositivo, ideato da Jenn e Ryan Cmich, una coppia di 40enni dell’Ohio, è stato presentato lo scorso febbraio su Kickstarter, la più nota piattaforma di crowdfunding al mondo. Con i 22mila dollari raccolti, è stato prodotto e spedito agli acquirenti.
LoveSync è composto da due bottoni solitamente posizionati sui comodini di casa attraverso cui i partner comunicano la loro predisposizione al sesso. Può accadere che quando lei prema il fatidico bottone, lui non sia pronto e viceversa. Quando invece è il momento giusto per entrambi e tutti e due pigiano il bottone, siamo di fronte al cosiddetto “match”. In quel caso si finisce sotto le lenzuola saltando il passaggio della comunicazione verbale e “tattile” e soprattutto evitando il rischio di trovarsi ad un rifiuto.
“Nelle coppie c’è una ‘zona grigia’, anche piuttosto ampia, fra ‘facciamo sesso’ e ‘no, dormiamo e basta’ – spiegano Jenn e Ryan Cmich – perché magari vorremmo farlo, ma non abbastanza da compiere il primo passo e rischiare di sentirsi dire di no. LoveSync contribuisce a togliere un po’ di pressione, un po’ di stress, perché se entrambi i bottoni sono illuminati allora c’è chiaramente il consenso di tutti e due i partner. LoveSync leva a tutti e due il ‘peso’ di essere, o dover sempre essere, quello che fa il primo passo”.
I coniugi Cmich consigliano il dispositivo alle coppie che si trovano nella fase post luna di miele e che, divisi tra lavoro e figli, hanno un po’ tirato il freno a mano in fatto di sesso. LoveSync è invece sconsigliato alle coppie in crisi. “Se la vostra relazione ha problemi molto grossi, probabilmente non basterà”, sentenziano Jenn e Ryan.